fra Giovanni Maria
21,3K

San Michele a Sievernich/Germania * ha preannunciato l'inizio della Grande Tribolazione?

Di Fratel Giovanni Maria

* (Sievernich è una località vicino a Colonia e fa parte della diocesi di Aquisgrana)

Nel capitolo 24 del Vangelo di Matteo leggiamo: "Mentre Gesù, uscito dal tempio, se ne andava, Gli si avvicinarono i Suoi discepoli per fargli osservare le costruzioni del tempio. Egli disse loro: «Non vedete tutte queste cose? In verità Io vi dico: non sarà lasciata qui pietra su pietra che non sarà distrutta». Al monte degli Ulivi poi, sedutosi, i discepoli Gli si avvicinarono e, in disparte, Gli dissero: «Di’ a noi quando accadranno queste cose e quale sarà il segno della Tua venuta e della fine del mondo». Gesù rispose loro: «Badate che nessuno vi inganni! Molti infatti verranno nel Mio nome, dicendo: “Io sono il Cristo”, e trarranno molti in inganno." i

Questo accadeva 2000 anni fa. Oggi siamo già molto vicini al Suo arrivo o alla fine di questo mondo. Almeno questo è ciò che ci suggerisce il profeta Osea quando dice: "Dopo due giorni ci ridarà la vita e il terzo ci farà rialzare, e noi vivremo alla sua presenza. Affrettiamoci a conoscere il Signore, la sua venuta è sicura come l’aurora. Verrà a noi come la pioggia d’autunno, come la pioggia di primavera che feconda la terra”. ii

È San Pietro che ci insegna come dobbiamo intendere questo tempo: "Ora, i cieli e la terra attuali sono conservati dalla medesima Parola, riservati al fuoco per il giorno del giudizio e della rovina dei malvagi. Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un solo giorno è come mille anni e mille anni come un solo giorno." iii Duemila anni dopo Cristo, nel Terzo Millennio, il Signore tornerà per creare, come egli insegna, "Nuovi Cieli e una Nuova Terra". iv Come il Signore Gesù è risorto dai morti nel Terzo Giorno, così anche la Santa Chiesa Cattolica, insieme ai Giusti Gentili, sarà definitivamente dotata della Vittoria di Cristo sulla morte e sul diavolo nel Terzo Giorno. Questo Giorno è il Millennio del Regno di Cristo v, corrisponde al Settimo Giorno della Creazione nella Genesi, in cui Dio si riposò - nella Sua creazione, negli eletti.vi

Tra le tante testimonianze dei santi, va citata quella di Suor Faustina, canonizzata da Giovanni Paolo II, che nel suo diario parla della Venuta imminente di Cristo, dove la Madonna dice: "Io ho dato al mondo il Salvatore e tu devi parlare al mondo della Sua grande Misericordia e preparare il mondo alla Sua Seconda Venuta." vii

A Sievernich, negli anni 2000-2005 è apparsa soprattutto la Madonna, mentre dal 2018 a oggi è apparso soprattutto Gesù Bambino e dal 2021 anche San Michele Arcangelo. viii La veggente Manuela Strack già da tempo aveva un direttore spirituale e l'allora vescovo di Aquisgrana, il dottor Heinrich Mussinghoff, le aveva solo proibito di annunciare pubblicamente le apparizioni della Madonna. ix Il commissario diocesano per le questioni religiose e ideologiche era convinto della credibilità di Manuela. x Dal dicembre 2022, il vescovo successivo, il dottor Helmut Dieser, ha nominato due sacerdoti incaricati di celebrare la Messa il 25 di ogni mese, giorno dell'apparizione di Gesù Bambino.

La prima apparizione di San Michele nel 2022 è avvenuta il 5 marzo, xi identificando la sua apparizione con il passo scritturale di Daniele 12 xii xiii, dove si parla esplicitamente della tribolazione di tre anni e mezzo xiii, che Gesù stabilisce in Mt 24 xiv come momento della Sua Seconda Venuta.

Nella sua successiva apparizione del giugno 2022, il Santo Arcangelo eseguì una coreografia altamente simbolica sulla terrazza della Casa di Gerusalemme appena costruita, usando la sua statua che vi aveva fatto erigere come punto di riferimento. Con il tallone sganciò tre lastre di pietra e ne lasciò sei in direzione della statua. xv Se si applica opportunamente la misura di un mese a una lastra di pietra, allora le tre lastre di pietra spuntate significano i tre mesi trascorsi dall'apparizione precedente, mentre le sei mancanti fino alla statua significano i sei mesi successivi fino al dicembre 2022. Poiché San Michele ha concluso l'azione con le parole "Sulla Germania ho posto il Mio piede", ciò può solo significare che la sua Apparizione Apocalittica e quindi i Tre Anni e Mezzo della Grande Tribolazione inizino nel dicembre 2022, sempre ammesso che le sue azioni siano razionali e significative.

Questa ipotesi è confermata dal fatto che San Michele il 18 luglio 2023 ha citato la Seconda Lettera ai Tessalonicesi xvi, dove San Paolo descrive esplicitamente l'apparizione dell'anticristo, "dell'empio" xvii, che, secondo Apocalisse 13, farà la sua grande entrata in scena attraverso una parodia della resurrezione di Cristo. xviii Tuttavia, egli potrà apparire solo dopo che sarà stato eliminato il "katechon" che ne ha impedito la manifestazione. xix Come sappiamo, Papa Benedetto XVI è ufficialmente morto, o è stato "tolto di mezzo", il 31 dicembre 2022. xx Quindi, secondo San Michele, il dicembre 2022 sarebbe l'inizio della Grande Tribolazione.

Se uno accetta questa determinazione dell'inizio della Grande Tribolazione, allora la sua fine si darebbe per la metà del 2026. Per coincidenza esiste un sogno profetico di Don Bosco che si riferisce alla Fine della Tribolazione, come suggerisce la scelta specifica delle parole corrispondenti alla profezia escatologica nel libro di Daniele. xxi Vi si legge: "L'iniquità sarà distrutta, il peccato avrà fine e, prima che siano passati i due pleniluni del mese dei fiori, apparirà sulla terra l'arcobaleno della pace". xxii - Chi l'avrebbe mai pensato: il mese di maggio 2026 avrà due lune piene. Questo fenomeno astronomico non si ripeterà fino al 2045. xxiii

Quando il Signore Gesù nell'ultimo minuto ci fa sapere il momento della Sua Venuta, allora non lo fa per soddisfare la nostra curiosità ma perché ricorriamo in tempo alla Sua misericordia, e perché vuole custodirci "dall’ora della tentazione che sta per venire sul mondo intero, per mettere alla prova gli abitanti della terra." xxiv

i Mt 24,1-5
ii Os 6,2s
iii 2Pt 3,7s
iv 2Pt 3,13
v Ap 24,4: "Essi ripresero vita e regnarono con Cristo per mille anni."
vi Gn 2,2: "Dio, nel settimo giorno, portò a compimento il lavoro che aveva fatto e riposò nel settimo giorno da ogni suo lavoro che aveva fatto."
vii Diario di Santa Faustina Kowalska, giorno 22.03.1936
viii A parte due apparizioni dell'arcangelo "mute" nel 2001 e 2003
ix Heinrich Mussinghoff, Dr. theol., Vescvovo di Aquisgrana da 1995 a 2015; Maria erscheint um 18 Uhr 20 – Wie Sievernich zum Pilgerort wurde | NZZ
x Run auf die Jungfrau von Sievernich
xi San Michele Arcangelo 5 marzo 2022
xii Dn 12,1: "Ora, in quel tempo, sorgerà Michele, il gran principe, che vigila sui figli del tuo popolo. Sarà un tempo di angoscia, come non c’era stata mai dal sorgere delle nazioni fino a quel tempo."
xiii Dn 12,11: "Ora, dal tempo in cui sarà abolito il sacrificio quotidiano e sarà eretto l’abominio devastante, passeranno milleduecentonovanta giorni."
xiv Mt24,21: "Poiché vi sarà allora una tribolazione grande, quale non vi è mai stata dall’inizio del mondo fino ad ora, né mai più vi sarà."
xv San Michele Arcangelo il 13 giugno 2022
xvi maria-die-makellose.de/sievernich-i/Messaggi_2022/2022_07_18.html
xvii Adv.Haereses 5, articolo 25 a 29 (Contro le eresie) – L'empio secondo Sant'Ireneo s'identifica con l'anticristo
xviii Ap 13,3: "Una delle sue teste sembrò colpita a morte, ma la sua piaga mortale fu guarita. Allora la terra intera, presa d’ammirazione, andò dietro alla bestia." Vedi anche: L’Anticristo. Chi nella Chiesa teme l’esorcismo integrale di Leone XIII?
xix 2Tes 2,7: "Il mistero dell’iniquità è già in atto, ma è necessario che sia tolto di mezzo colui che finora lo trattiene. Allora l’empio sarà rivelato."
xx Il papa San Pio X ripetutamente ha avuto la visione di un suo successore di nome Giuseppe che avrebbe sofferto il martirio.
xxi Dn 9,24: "Settanta settimane sono fissate per il tuo popolo e per la tua santa città per mettere fine all’empietà, mettere i sigilli ai peccati, espiare l’iniquità, stabilire una giustizia eterna, suggellare visione e profezia e ungere il Santo dei Santi."
xxii "Due pleniluni nel mese dei fiori" (1870, MB IX, 779-783); SDB.ORG; Profezia dei "Due Pleniluni" di Don Bosc…
xxiii in-the-sky.org/article.php?term=blue_moon
xxiv Ap 3,10

(La foto è della chiesa di San Michele Arcangelo di Pescia, sec. XV)
fra Giovanni Maria condivide questo
508
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
3